Attacchi di panico: quali sono le cause ? Voglio darti la mia risposta, chiara e semplice. Ottenuta in anni di studi, libri letti, corsi e master e anche vivendola sulla mia pelle. Confermata da studi scientifici e dall’esperienza di anni di terapie.
È possibile sconfiggere gli attacchi di panico? Io ne sono convinto. Ma il primo passo è capire la causa, la causa vera.
Anche io ho vissuto molti anni fa dei tremendi attacchi di panico; grazie ad un lavoro sulle vere cause, me ne sono liberato e da allora, mi sono concentrato su di essi.
Vorrei aiutare più persone che sia possibile ad uscire da questa condizione, che ti distrugge e ti impedisce di sorrifere alla vita.
Indice degli argomenti
Attacchi di panico, cosa sono
Dove ti può succedere di avere un attacco di panico? Ecco un breve elenco di situazioni possibili:
- trovarti un luogo affollato
- esci di casa
- fai un viaggio
- sostieni un esame
- affronti un tuo superiore
- trovarti in un luogo chiuso
- e ancora, l’elenco è lunghissimo
Ma non sono le vere cause. In realtà tu rivivi un’esperienza spaventosa del passato, nella quale ti sentivi realmente in pericolo, anzi, forse eri davvero in pericolo.
Quando sai che devi affrontare una situazione che ti scatena un attacco di panico, hai paura di sentirti male prima ancora di trovartici in mezzo. Hai paura di avere paura.
Finisce che ti senti triste e senza speranza, che rinunci a tante possibilità. Hai l’impressione che la tua vita vada a rotoli, che sei senza via d’uscita.
Perché finora le terapie e i tuoi tentativi si sono concentrati sulle cause scatenanti.
Invece devi aggredire le vere cause. Cosa che, molto spesso, non viene fatta.
Attacchi di panico, sintomi
Attacchi di panico, i sintomi fisici sono moltissimi. Puoi pensare di avere una malattia grave.
- tachicardia
- respiro corto e affannato
- peso al petto
- dolore al petto o in altre parti del corpo
- vuoto allo stomaco
- tremore o brividi
- vertigini o senso di sbandamento
- nausea
Poi ci sono i sintomi psicologici
- paura di morire
- paura di perdere il controllo
- paura d’impazzire
Gli attacchi di panico arrivano all’improvviso la prima volta, di solito.
Può rimanere un episodio isolato, ma può ripetersi varie volte, fino a diventare un vero tormento.
Attacchi di panico e ansia
Quando si ripetono, gli attacchi di panico provocano una fortissima ansia, la paura di avere paura. Hai la sensazione di perdere il controllo.
Negli attacchi di panico, cosa succede? Credendo di trovarsi di fronte ad un grave pericolo il tuo inconscio, il tuo Zombie, ti mette in allarme. Lo scopo è proteggerti, ma il risultato è completamente diverso.
Gli attacchi di panico sono infatti esperienze tremende, possono renderti la vita impossibile, ti fanno soffrire.
Sei in imbarazzo, senti insoddisfazione, perdi fiducia in te. Pensi di comportarti in modo infantile. Per di più, cosa ti dicono le persone vicine, parenti, amici? “Devi farcela, basta uno sforzo di volontà!”
Ma non basta, te lo garantisco.
È vero che ciò che ti si presenta davanti non è realmente pericoloso, ma per il tuo inconscio, per il tuo Zombie, è tutto uguale a quello che hai vissuto magari molto tempo fa. E reagisce quindi allo stesso modo.
Attacchi di panico, rimedi
Ti hanno detto che devi prendere pillole e gocce, per chissà quanto tempo. forse per tutta la vita. Hai cominciato e dopo un po’ non bastava; hai dovuto cambiare o aumentare le medicine.
Hai seguito una psicoterapia lunga, faticosa, stressante.
Qualche volte stai meglio, ma altre volte peggio. E credi che sarà sempre così.
Perché i metodi molto spesso non si concentrano su cosa provoca attacchi di panico, davvero. O lo fanno con un processo lungo, faticoso, estenuante.
Se aggredisci il vero motivo degli attacchi di panico, potrai affrontarli in modo risolutivo e, spesso anche rapido.
Se elimini la causa, il disturbo se ne va. Questo vale sempre in tutta la medicina e in tutte le cure.
Aspetta! Hai già scaricato l’ebook che ti spiega come liberarti dagli attacchi di panico in 9 settimane?
Il metodo che io uso da anni
Attacchi di panico, cause
Cosa sono gli attacchi di panico
Gli attacchi di panico sono sostanzialmente una fortissima e tremenda paura per:
- qualcosa al tuo esterno – folla, riunioni, persone…
- fare qualcosa – uscire di casa, guidare, andare in posti isolati…
- qualcosa al tuo interno – un dolore, un sintomo, una malattia…
La causa degli attacchi di panico si trova molto spesso in un’esperienza passata, un trauma psicologico.
La verità è che hai imprigionato una paura – reale – e il tuo inconscio, il tuo Zombie, te lo fa rivivere quando riconosce qualcosa di simile.
Quello che succede non è realmente spaventoso, ma ricorda cosa è successo nel passato al tuo Zombie, che crede di trovarsi di nuovo in quella situazione. Essere consapevole
- che quello che vivi adesso non è realmente pericoloso e
- perché tu lo credi pericoloso
ti aiuterà ad affrontarlo.
Oh, sento già le obiezioni. Niente mi può aiutare, non ce la farò mai in quel momento.
Bene, ti assicuro che non è vero. Gli attacchi di panico si possono affrontare e sconfiggere.
Bisogna però che tu affronti la vera causa.
Attacchi di panico: cosa fare
Gli attacchi di panico rendono la tua vita tremenda e ti fanno soffrire. Ad esempio non ti allontani da casa se non sei in compagnia di qualcuno.
Eviti le feste, le cene, le relazioni con gli altri. Lavori di meno o non lavori, studi male o non studi.
Vivi in tutti i sensi una vita diminuita, hai meno possibilità ed occasioni di quelle che potresti avere.
Alla fine hai paura di trovarti in imbarazzo o di sentirti male. Dopo un po’, hai paura di avere un attacco di panico.
Eviti tutte le situazioni che potrebbero provocarlo. Non ti accadrà niente di terribile, forse ce la potresti fare. Ma il panico è più forte della tua ragione.
Liberarsi di questi problemi è possibile? E come? Cercherò di darti delle risposte. Devi però partire dalle cause ed è quello che faccio ogni giorno. Ho aiutato tantissime persone ad uscire da questo disturbo.
Come superare gli attacchi di panico
È possibile liberarsi dagli attacchi di panico? Certamente sì. Devi anzitutto capire quali sono le (vere) cause.
Il panico è la conseguenza di ricordi rimasti “bloccati”, non elaborati.
Rivivi quello che hai vissuto allora. Alcuni sintomi sono più frequenti, ma tu sei differente.
Tu hai il tuo attacco di panico, diverso da ogni altro. Se agisci sulla vera causa, potrai liberartene.
Training Autogeno e EMDR – attacchi di panico
Dopo tante ricerche, corsi, studi personali, ho elaborato un metodo, il metodo Salvamente per sconfiggere gli attacchi di panico.
È la combinazione di Training Autogeno e EMDR, è potente e ti dà veramente una carta in più.
Uso però al suo interno molte tecniche di terapia cognitivo comportamentale, mindfulness e sensorimotor.
Non sei tu che devi adattarti al metodo, ma il metodo si adatta a te.
Ti lascio immaginare perché ho chiamato questo metodo Salvamente 🙂
È un metodo
- veloce – da 9 a 12 sedute avviene una riduzione dei sintomi, come dimostrato da centinaia di ricerche scientifiche
- diretto – interviene sulle vere cause degli attacchi di panico, spesso nascoste
- sicuro – non ha controindicazioni
Ricordati che anche se finora hai sofferto, sei sempre in tempo per avere dalla vita la gioia e la serenità che meriti.
In ogni caso, puoi sconfiggere gli attacchi di panico. Anche se credi di non poter stare bene – e non è vero – puoi sempre stare meglio.
Scarica l’ebook che ti spiega come liberarti dagli attacchi di panico in 9 settimane!
Il metodo che io uso da anni