• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

MICHELANGELO DI STEFANO

Medico Psicoterapeuta

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Google+
  • Home
  • Blog
  • EMDR: domande frequenti
  • Chi sono

Come combattere gli attacchi di panico senza farmaci

da Dott. Michelangelo Di Stefano

Dall’ esperienza con Maria e da altri casi ho imparato come combattere gli attacchi di panico senza farmaci. Ogni caso fa storia a sé, ovviamente, ma  ho visto che le medicine assunte per gestire di attacchi di panico sono di scarsaefficacia e possono essere anche dannose.

Quando si ricorre ai farmaci come unica soluzione al problema, non si arriva a comprendere la causa del malessere e la situazione può anche peggiorare.

Le medicine hanno la loro utilità in una fase iniziale e come supporto durante una terapia, ma quando attacchi di panico o di un altro disturbo psicologico, ti rendono difficile condurre una vita normale, conoscere la causa vera è la strada per liberarsene in modo definitivo.

Spesso la maggior parte  delle  persone che scelgono di curare il proprio male solo con i farmaci, si trovano molto presto demoralizzati e scoraggiati dall’insuccesso di questi, con conseguente abbandonando della terapia e caduta in un vortice ancora peggiore.

Non sanno però come combattere gli attacchi di panico senza farmaci, perché non hanno le giuste informazioni.

Non sanno che la psicoterapia può essere rapida ed efficace. Secondo le linee guida, in un massimo di 6 mesi, molte persone riescono a  superare gli attacchi di panico, secondo la scienza.

Come agiscono i farmaci

I farmaci non intervengono direttamente sulla causa primaria del malessere (ovvero il motivo per cui si scatenano ad es. gli attacchi di panico), ma ne attenuano semplicemente i sintomi, diminuendo il senso di ansia attraverso l‘inibizione di particolari neurotrasmettitori responsabili della loro insorgenza. In questo modo, appena si cerca di diminuire la dose, o di aumentarla poichè si è sviluppata una tolleranza tale da non trarne più benefici, oppure semplicemente perchè i loro notevoli effetti collaterali rendono impossibile proseguire la cura, portando a sospenderla, ecco che gli attacchi di panico ricompaiono con un insorgenza maggiore e peggiore.bournout

Arrivati a questo punto, di solito, o si decide di sospendere la terapia lasciandosi completamente andare e tornando alla precedente vita piena di ansia e paure, o di aumentare la dose esponendosi ad un maggior rischio la propria salute psico-fisica, in particolar modo sovraccaricando il fegato.

Prendendo solo farmaci, dunque, non si fa altro che allontanare il problema nel tempo. Anche per il medico, le medicine sono una bella scusa per ottenere una parvenza di soluzione al disturbo e dire al paziente: “vedi, adesso stai meglio!” Quando il paziente starà peggio, dopo qualche mese o magari anche più in là, sarà facile addossare la responsabilità al paziente stesso (“non hai preso bene le medicine”), o al farmaco (“proviamo quest’altro, che è più forte”).

EMDR e attacchi di panico

Come combattere gli attacchi di panico senza farmaci, allora?

Il metodo EMDR è ai primi posti, secondo le linee guida, è rapido ed efficace.

Ho già spiegato le origini di questo nuovo approccio ai disturbi di natura psicologica. L’innovazione e il successo dell’ EMDR, associato al Training Autogeno, permette di scoprire innanzi tutto qual’è l’origine di paura e ansia e di conseguenza perchè insorgano gli attacchi di panico. Il Training Autogeno, abbassando il tuo livello di ansia, ti aiuta a tenerli sotto controllo, fino a quando non avrai  affrontato, capito, razionalizzato ed eliminato del tutto il problema vero.

Tutto ciò senza effetti collaterali dannosi per la tua salute!

Archiviato in: attacchi di panico, emdr, psicoterapeuta Etichettato con: curare l'ansia, emdr, psicofarmaci, terapia degli attacchi di panico

Barra laterale primaria

Consulti online
TEL. 335403475
info@dottdistefano.it

PANICO STOP

Scopri come liberarti dagli attacchi di panico in 9 settimane

Ebook Panico Stop
  • COME RISOLVERE LA VERA CAUSA DELL’ANSIA: neutralizza i “Ricordi Cardine”;
  • PERCHE’ LE TERAPIE TRADIZIONALI SONO LENTE E FUNZIONANO POCO: esci dal pantano della psicoterapia;
  • 2 NUOVI METODI PER RIDURRE L’ ANSIA: comprovati scientificamente e facili da praticare;
  • ATTENZIONE: I FARMACI NON SONO LA SOLUZIONE non cambiano la tua mente, mentre la psicoterapia la libera PROFONDAMENTE…

Scarica l'ebook Panico Stop >>

attacco di panico

Come superare gli attacchi di panico con il metodo EMDR in 9 settimane

Come superare gli attacchi di panico? In un tempo breve e senza farmaci. È davvero possibile? Molte persone che soffrono di attacchi di panico non riescono a superarli ed esiste un preciso motivo del quale ti parlerò in questo articolo. Fanno tantissime terapie e prendono farmaci, senza nessun risultato. Per saperne di più, leggi fino […]

Attacchi di panico, la storia di una battaglia contro di essi

Come sconfiggere gli attacchi di panico

Sconfiggere gli attacchi di panico, grazie ad un metodo rivoluzionario, il metodo EMDR. La ricerca che mi portò al metodo Salvamente è iniziata 20 anni fa, quando mi colpirono. Mi scontrai con il mio Zombie, con il mio inconscio. Ebbi però l’occasione di trasformare il mio lavoro, conoscendo un metodo formidabile per liberarsene. Avrei potuto […]

Attacchi di panico cura con la psicoterapia

Attacchi di panico, cura: psicoterapia o farmaci?

Per gli attacchi di panico la cura giusta qual’è? La psicoterapia o i farmaci? Spesso psichiatri e medici consigliano le medicine. È un atteggiamento corretto e giustificato dalla ricerca scientifica? Vorrei parlarne oggi. Ti indicherò anche una soluzione grazie alla quale milioni di persone si sono liberate degli attacchi di panico in tutto il mondo. […]

Dott. Michelangelo Di Stefano, iscritto all'Ordine dei Medici di Roma n.36822 - Psicoterapeuta - p.i. 07408440589

Footer Widget Header

Footer

Copyright © 2021 · Dott. Di Stefano | p.i. 07408440589