Ridurre lo stato generale di ansia è un passo fondamentale, che spesso già da solo riduce gli attacchi. Non è difficile capirne il motivo: puoi pensare agli attacchi di panico come il picco più alto di un’ansia che percorre tutta la tua vita.
Blog
Attacchi di panico: le 6 regole per affrontarli meglio
Gli attacchi di panico possono giungere in ogni momento della giornata, all’apice di un forte stress oppure in un momento di calma assoluta, con tutte le possibili variazioni intermedie. Spesso non c’è alcun motivo apparente che giustifica la situazione e colpiscono nei più disparati momenti della vita quotidiana. Può accadere quando sei in solitudine o […]
Attacchi di Panico e suicidi: i farmaci aiutano ad ammazzarsi?
Le cause principali di suicidio Partiamo da un elemento: quali sono i sintomi che in una persona fanno temere il suicidio? Eccoli, in ordine sparso: Pensare, parlare o desiderare il suicidio Consumo di droghe Mancanza di scopo nella vita Rabbia Mancanza di una via d’uscita (Sentirsi in trappola) Disperazione, mancanza di uno scopo per cui […]
EMDR contro gli attacchi di panico : storia di Sara
Sara è entrata in cura da me circa un anno fa, per attacchi di panico insorti all’mprovviso. Fino a qualche mese prima la sua vita poteva essere considerata invidiabile. Ti racconterò come l’EMDR l’abbia aiutata in maniera decisiva. Veniva da una famiglia nella quale i genitori e il fratello le avevano sempre voluto molto bene, […]
Attacchi di panico: farmaci, no grazie! Meglio l’EMDR.
Ogni caso fa storia a sé, ovviamente, ma dall’ esperienza con Maria e da tantissimi altri casi simili ho imparato che le medicine assunte per gestire di attacchi di panico non solo si rivelano di limitata efficacia, ma in alcune situazioni possono essere anche dannose. Quando si ricorre ai farmaci come unica soluzione al problema, non si arriva a […]
Attacchi di panico: non sempre è facile riconoscerli.
Molto spesso gli attacchi di panico si presentano in forme lievi, a volte subdole, non sempre facili da riconoscere. L’ansia è il segno più frequente con il quale si manifesta questo disagio psicologico. Il caso di una lettrice Recentemente mi ha scritto Antonietta, casalinga e mamma di due figli, raccontandomi di una sua particolare esperienza […]